Nichel Chimico

Nichel Chimico in Lombardia e Piemonte

La nichelatura chimica, come la nichelature elettrolitica, si presta a molteplici applicazioni in quanto garantisce eccellenti caratteristiche decorative ed estetiche, resistenza a corrosione e usura, saldabilità, proprietà magnetiche e in elettroformatura.

Nella nichelatura chimica, la codeposizione della lega di Ni e P, garantisce caratteristiche al deposito molto superiori alla normale nichelatura, come un deposito estremamente uniforme, una durezza superficiale elevata, altissime resistenze alla corrosione, tanto da essere indicata per gli utilizzi alimentari.

La nichelatura chimica è un processo di rivestimento metallico che viene utilizzato per migliorare le proprietà dei materiali, in particolare di quelli metallici. Questo processo, simile alla nichelatura elettrolitica, offre diversi vantaggi, tra cui caratteristiche estetiche, resistenza all’usura e alla corrosione, proprietà magnetiche e una maggiore saldabilità.

Nella nichelatura chimica, il nichel viene depositato sulla superficie del materiale attraverso un processo chimico invece di un processo elettrolitico. Inoltre, la codeposizione della lega di Ni e P garantisce caratteristiche superiori al deposito rispetto alla normale nichelatura, come un deposito estremamente uniforme, una durezza superficiale elevata e altissime resistenze alla corrosione, tanto da essere indicata per utilizzi alimentari.

Potete rivolgervi alla Protex per ottenere informazioni e specifiche tecniche.
Inoltre la Protex con i suoi impianti è ingrado di gestire dalle piccole campionature alle grandi serie per tutte le tipologie di particolari e lavorazioni, rotobarile e statiche, fino a dimensioni di 800x600x400 mm.